Masseria Frattasi
Riverso by Alaska
Viticoltori eroici di montagna in Montesarchio.
Ai piedi del Taburno, cantato da Virgilio nell’Eneide, sorge Masseria Frattasi, un edificio del Settecento, perfettamente conservato dai proprietari, la famiglia Clemente titolare dell’azienda.

Casa Vinicola
Fondata nel 1779 a Montesarchio; coltiva uve da generazioni, attualmente l’azienda ha 30 ettari di vigneto e 10 ettari di uliveto, oltre boschi e terreni ubicati quasi tutti in montagna; coltiva vigneti anche ad Anacapri e Baselice, ed ha alcuni tra i piu’ vecchi vigneti della Campania; i metodi di coltura sono ecocompatibili.
Tradizioni
Casa fondata nel 1779
Masseria Frattasi tutela le antiche tradizioni, come la riscoperta del Kapnios, il vino dell’antichita’ riportato alla luce. Gli antichi romani non a caso scelsero l’area del Taburno per i loro vini, essiccando le uve dell’aglianico al Sole, procedimento poi ripreso migliaia di anni dopo per la produzione dell’Amarone.

Le Uve
Uve sanissime, pronte ad essere vinificate, grazie a un laboratorio innovativo e una sapienza tecnologica che affonda nelle generazioni dei nonni viticoltori. Vigne prefilossera come questa, che ha due secoli e continua a produrre uva, un gigante da cui l’aezienda ottiene materiale genetico per le nuove vigne, vecchi cultivar salvati dall’estinzione.(metti foto prefilossera)

Etichette
Le etichette dei vini hanno una ceramica sulla parte frontale. Sono opera di Giustiniani, il più famoso ceramista del Settecento; aveva una bottega a pochi chilometri dalla Masseria, decorò la cappella palaziale del Seicento.Quando il terremoto distrusse la cappella il Sig. Clemente ha recuperato le mattonelle raffigurate sulle etichette e le ha fatte rivivere non più sotto i piedi dei fedeli, ma davanti al loro palato.

I Vini
Ogni prodotto ha la sua storia, una vasta scelta di etichette provenienti da uve autoctone e non. Assaporali per conoscerla. Consulta il listino per conoscere i nostri prezzi per la vendita al dettaglio.
Riverso
Riverso è punto vendita ufficiale di Masseria Frattasi, storica cantina beneventana,
produttrice di vini d’eccellenza tra cui il Kapnios, premiato nel 2023 come “Miglior vino in assoluto”.